L’EDUCAZIONE
La vita religiosa fa parte integrante della vita della Chiesa e si trova nel cuore della sua missione nel mondo (cf. VC3). L’impegno missionario è nel cuore di tutte le forme di vita consacrata (cf. VC 25). I religiosi sono invitati a partecipare alla triplice missione della Chiesa: l’evangelizzazione, la testimonianza e la promozione umana, attraverso la loro vita e le loro attività apostoliche nella fedeltà del carisma proprio di ciascuna congregazione.
L’educazione costituisce la missione principale dei fratelli monfortani di San Gabriele. La nostra Regola di Vita e le nostre Costituzioni ci spingono a impegnarci a favore dell’educazione e a dare la precedenza nel nostro apostolato ai bambini e ai giovani, secondo lo spirito e il carisma del nostro fondatore, San Luigi Maria da Montfort. Esse offrono anche alcune direttive e linee guida per la nostra missione educativa, più precisamente:
La “Carta dell’Educazione Monfortana” offre la quintessenza degli orientamenti della nostra Regola di Vita e delle nostre Costituzioni. Essa integra la visione e la spiritualità del Montfort, l’ispirazione data da Gabriel Deshayes, l’esperienza vissuta dai fratelli nel corso dei tre secoli passati, gli insegnamenti della Chiesa sull’educazione e il sistema educativo nel contesto del mondo attuale.
I punti principali di questa parte sono i seguenti: